• Skip to main content

DOTT. RONCALLI

AMBULATORIO VETERINARIO

  • Home
  • Servizi
    • MEDICINA GENERALE – MEDICINA INTERNA
    • VACCINAZIONI E PROFILASSI
    • RADIOLOGIA DIGITALE
    • OFTALMOLOGIA
    • ORTOPEDIA
    • CHIRURGIA
    • TERAPIA DEL DOLORE
    • TEST GENETICI
    • ANIMALI ESOTICI
    • CARDIOLOGIA
    • ENDOSCOPIA
    • DERMATOLOGIA
    • PULIZIA DEI DENTI
  • Medicina Naturale
  • Percorso Salute
  • Blog
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
You are here: Home / Archives for Senza categoria

Senza categoria

Dermatologo veterinario Macherio

Filed Under: Senza categoria

Dermatologo veterinario Macherio

Le patologie cutanee negli animali sono una delle causee più frequenti di visita clinica. Dermatologo veterinario Macherio si occupa di tutto ciò che concerne la dermatologia di cani, gatti, conigli e altri animali esotici.

Attraverso una visita dermatologica e l’utilizzo di appositi test diagnostici per dermatologo veterinario Macherio (scotch test, esami citologici, lampada di Wood, raschiato cutaneo, tricogramma, test allergologici) sarà possibile giungere ad una diagnosi. Le patologie dermatologiche possono portare a prurito, eritemi, pustole, papule, cattivo odore, perdita di pelo (alopecia), rossore, forfora, ulcere.

Tra le più frequenti patologie che dermatologo veterinario Macherio affronta troviamo:

– rogna demodettica nei cuccioli

– rogna otodettica nei gattini

– allergia alla saliva delle pulci

– dermatiti atopiche (molto frequenti nei West Highland W.T.)

– ipersensibilità alimentari

– patologie autoimmuni (pemfigo, lupus)

– patologie ereditarie (epidermolisi bollosa)

– adenite sebacea (comune nei pastori tedeschi)

– patologie ormonali che portano ad alopecia (ipotiroidismo, iperestrogenismo)

– allegie ambientali

– pododermatiti (infezioni degli spazi interdigitali)

Tagged With: dermatologo veterinario macherio

Dermatologo veterinario Triuggio

Filed Under: Senza categoria

Dermatologo veterinario Triuggio

Le patologie cutanee negli animali sono una delle causee più frequenti di visita clinica. Dermatologo veterinario Triuggio si occupa di tutto ciò che concerne la dermatologia di cani, gatti, conigli e altri animali esotici.

Attraverso una visita dermatologica e l’utilizzo di appositi test diagnostici per dermatologo veterinario Triuggio (scotch test, esami citologici, lampada di Wood, raschiato cutaneo, tricogramma, test allergologici) sarà possibile giungere ad una diagnosi. Le patologie dermatologiche possono portare a prurito, eritemi, pustole, papule, cattivo odore, perdita di pelo (alopecia), rossore, forfora, ulcere.

Tra le più frequenti patologie che dermatologo veterinario Triuggio affronta troviamo:

– rogna demodettica nei cuccioli

– rogna otodettica nei gattini

– allergia alla saliva delle pulci

– dermatiti atopiche (molto frequenti nei West Highland W.T.)

– ipersensibilità alimentari

– patologie autoimmuni (pemfigo, lupus)

– patologie ereditarie (epidermolisi bollosa)

– adenite sebacea (comune nei pastori tedeschi)

– patologie ormonali che portano ad alopecia (ipotiroidismo, iperestrogenismo)

– allegie ambientali

– pododermatiti (infezioni degli spazi interdigitali)

Tagged With: dermatologo veterinario triuggio

Dermatologo veterinario Lesmo

Filed Under: Senza categoria

Dermatologo veterinario Lesmo

Le patologie cutanee negli animali sono una delle causee più frequenti di visita clinica. Dermatologo veterinario Lesmo si occupa di tutto ciò che concerne la dermatologia di cani, gatti, conigli e altri animali esotici.

Attraverso una visita dermatologica e l’utilizzo di appositi test diagnostici per dermatologo veterinario Lesmo (scotch test, esami citologici, lampada di Wood, raschiato cutaneo, tricogramma, test allergologici) sarà possibile giungere ad una diagnosi. Le patologie dermatologiche possono portare a prurito, eritemi, pustole, papule, cattivo odore, perdita di pelo (alopecia), rossore, forfora, ulcere.

Tra le più frequenti patologie che dermatologo veterinario Lesmo affronta troviamo:

– rogna demodettica nei cuccioli

– rogna otodettica nei gattini

– allergia alla saliva delle pulci

– dermatiti atopiche (molto frequenti nei West Highland W.T.)

– ipersensibilità alimentari

– patologie autoimmuni (pemfigo, lupus)

– patologie ereditarie (epidermolisi bollosa)

– adenite sebacea (comune nei pastori tedeschi)

– patologie ormonali che portano ad alopecia (ipotiroidismo, iperestrogenismo)

– allegie ambientali

– pododermatiti (infezioni degli spazi interdigitali)

Tagged With: dermatologo veterinario lesmo

Dermatologo veterinario Villasanta

Filed Under: Senza categoria

Dermatologo veterinario Villasanta

Le patologie cutanee negli animali sono una delle causee più frequenti di visita clinica. Dermatologo veterinario Villasanta si occupa di tutto ciò che concerne la dermatologia di cani, gatti, conigli e altri animali esotici.

Attraverso una visita dermatologica e l’utilizzo di appositi test diagnostici per dermatologo veterinario Villasanta (scotch test, esami citologici, lampada di Wood, raschiato cutaneo, tricogramma, test allergologici) sarà possibile giungere ad una diagnosi. Le patologie dermatologiche possono portare a prurito, eritemi, pustole, papule, cattivo odore, perdita di pelo (alopecia), rossore, forfora, ulcere.

Tra le più frequenti patologie che dermatologo veterinario Villasanta affronta troviamo:

– rogna demodettica nei cuccioli

– rogna otodettica nei gattini

– allergia alla saliva delle pulci

– dermatiti atopiche (molto frequenti nei West Highland W.T.)

– ipersensibilità alimentari

– patologie autoimmuni (pemfigo, lupus)

– patologie ereditarie (epidermolisi bollosa)

– adenite sebacea (comune nei pastori tedeschi)

– patologie ormonali che portano ad alopecia (ipotiroidismo, iperestrogenismo)

– allegie ambientali

– pododermatiti (infezioni degli spazi interdigitali)

Tagged With: dermatologo veterinario villasanta

Dermatologo veterinario Arcore

Filed Under: Senza categoria

Dermatologo veterinario Arcore

Le patologie cutanee negli animali sono una delle causee più frequenti di visita clinica. Dermatologo veterinario Arcore si occupa di tutto ciò che concerne la dermatologia di cani, gatti, conigli e altri animali esotici.

Attraverso una visita dermatologica e l’utilizzo di appositi test diagnostici per dermatologo veterinario Arcore (scotch test, esami citologici, lampada di Wood, raschiato cutaneo, tricogramma, test allergologici) sarà possibile giungere ad una diagnosi. Le patologie dermatologiche possono portare a prurito, eritemi, pustole, papule, cattivo odore, perdita di pelo (alopecia), rossore, forfora, ulcere.

Tra le più frequenti patologie che dermatologo veterinario Arcore affronta troviamo:

– rogna demodettica nei cuccioli

– rogna otodettica nei gattini

– allergia alla saliva delle pulci

– dermatiti atopiche (molto frequenti nei West Highland W.T.)

– ipersensibilità alimentari

– patologie autoimmuni (pemfigo, lupus)

– patologie ereditarie (epidermolisi bollosa)

– adenite sebacea (comune nei pastori tedeschi)

– patologie ormonali che portano ad alopecia (ipotiroidismo, iperestrogenismo)

– allegie ambientali

– pododermatiti (infezioni degli spazi interdigitali)

Tagged With: dermatologo veterinario arcore

Fiori di Bach Camparada

Filed Under: Senza categoria

Fiori di Bach Camparada

I fiori di bach Camparada non contengono principi attivi, infatti non sono farmaci,  non hanno effetti collaterali né incrociati con altre terapie,  non danno assuefazione e non c’è  rischio di sovradosaggio. Non entrano in gioco nel metabolismo e non hanno effetti  sul ponderale. Quindi come agiscono? La fisica quantistica spiega l’effetto di questi fiori sulle emozioni disarmoniche degli animali con la teoria vibrazionale.

Ogni cosa in natura ha un suo campo energetico che vibra in modi e frequenze diverse e che può essere influenzato da altri campi energetici. Questo presupposto è confermato dalla fisica moderna, secondo cui l’energia è uno degli stati della materia. L’energia c’è, anche se non si vede, deve essere quindi  anche parte di noi stessi ed è in grado d’influire su di noi. Dal momento in cui assumiamo un fiori di bach Camparada (non c’è traccia organica della pianta nei rimedi) immettiamo nel nostro organismo il tipo di frequenza vibrazionale emessa dal fiore che va a colmare il vuoto energetico crrispondente a quella stessa frequenza e non a un’altra. In un tempo variabile da pochi giorni ad alcune settimane l’organismo riallinea la sua frequenza distonica a quella suggerita dall’essenza assunta, specifica e peculiare. In pratica le loro frequenze vibratorie mettono in movimento l’energia sopita dell’anima che aiuta  l’individuo a capire cosa non va e ad apportare i cambiamenti necessari.

In medicina veterinaria i fiori di bach Camparada trovano largo impiego nella medicina comportamentale, ansia, fobie, stress e molto altro sono ottimimante gestibili proprio con questi preparati privi di effetti collaterali.

Tagged With: fiori di bach camparada

Fiori di Bach Bernareggio

Filed Under: Senza categoria

Fiori di Bach Bernareggio

I fiori di bach Bernareggio non contengono principi attivi, infatti non sono farmaci,  non hanno effetti collaterali né incrociati con altre terapie,  non danno assuefazione e non c’è  rischio di sovradosaggio. Non entrano in gioco nel metabolismo e non hanno effetti  sul ponderale. Quindi come agiscono? La fisica quantistica spiega l’effetto di questi fiori sulle emozioni disarmoniche degli animali con la teoria vibrazionale.

Ogni cosa in natura ha un suo campo energetico che vibra in modi e frequenze diverse e che può essere influenzato da altri campi energetici. Questo presupposto è confermato dalla fisica moderna, secondo cui l’energia è uno degli stati della materia. L’energia c’è, anche se non si vede, deve essere quindi  anche parte di noi stessi ed è in grado d’influire su di noi. Dal momento in cui assumiamo un fiori di bach Bernareggio (non c’è traccia organica della pianta nei rimedi) immettiamo nel nostro organismo il tipo di frequenza vibrazionale emessa dal fiore che va a colmare il vuoto energetico crrispondente a quella stessa frequenza e non a un’altra. In un tempo variabile da pochi giorni ad alcune settimane l’organismo riallinea la sua frequenza distonica a quella suggerita dall’essenza assunta, specifica e peculiare. In pratica le loro frequenze vibratorie mettono in movimento l’energia sopita dell’anima che aiuta  l’individuo a capire cosa non va e ad apportare i cambiamenti necessari.

In medicina veterinaria i fiori di bach Bernareggio trovano largo impiego nella medicina comportamentale, ansia, fobie, stress e molto altro sono ottimimante gestibili proprio con questi preparati privi di effetti collaterali.

Tagged With: fiori di bach bernareggio

Fiori di Bach Carnate

Filed Under: Senza categoria

Fiori di Bach Carnate

I fiori di bach Carnate non contengono principi attivi, infatti non sono farmaci,  non hanno effetti collaterali né incrociati con altre terapie,  non danno assuefazione e non c’è  rischio di sovradosaggio. Non entrano in gioco nel metabolismo e non hanno effetti  sul ponderale. Quindi come agiscono? La fisica quantistica spiega l’effetto di questi fiori sulle emozioni disarmoniche degli animali con la teoria vibrazionale.

Ogni cosa in natura ha un suo campo energetico che vibra in modi e frequenze diverse e che può essere influenzato da altri campi energetici. Questo presupposto è confermato dalla fisica moderna, secondo cui l’energia è uno degli stati della materia. L’energia c’è, anche se non si vede, deve essere quindi  anche parte di noi stessi ed è in grado d’influire su di noi. Dal momento in cui assumiamo un fiori di bach Carnate (non c’è traccia organica della pianta nei rimedi) immettiamo nel nostro organismo il tipo di frequenza vibrazionale emessa dal fiore che va a colmare il vuoto energetico crrispondente a quella stessa frequenza e non a un’altra. In un tempo variabile da pochi giorni ad alcune settimane l’organismo riallinea la sua frequenza distonica a quella suggerita dall’essenza assunta, specifica e peculiare. In pratica le loro frequenze vibratorie mettono in movimento l’energia sopita dell’anima che aiuta  l’individuo a capire cosa non va e ad apportare i cambiamenti necessari.

In medicina veterinaria i fiori di bach Carnate trovano largo impiego nella medicina comportamentale, ansia, fobie, stress e molto altro sono ottimimante gestibili proprio con questi preparati privi di effetti collaterali.

Tagged With: fiori di bach carnate

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 19
  • Go to Next Page »

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

P.Iva: 03771600164

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più